Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post

giovedì 27 giugno 2013

Edvard Munch a Genova, ma prima appuntamento al cinema

Edvard Munch, Vampire II, 1895
pietra litografica, china, graffito, inciso su legno, 38,7 x 56 cm
Ars Longa, Collezione Vita Brevis © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013







Edvard Munch, Madonna, 1896
litografia, 60,5 x 44,7 cm
Ars Longa, Collezione Vita Brevis © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013




Edvard Munch, Bathing Boys, 1904-1905
olio su tela, 57,4 x 68,5 cm
© Munch Musuem
© The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013




Edvard Munch, Inger Barth, 1921
olio su tela, 130 x 100 cm
Ars Longa, Collezione Vita Brevis © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013




Edvard Munch, The Girls on the Bridge, 1918
xilografia e litografia
58,2 x 42,9 cm
Ars Longa, Collezione Vita Brevis © The Munch Museum / The Munch-Ellingsen Group by SIAE 2013



martedì 9 ottobre 2012

Un americano a Parigi: arriva la grande retrospettiva su Edward Hopper al Grand Palais

Edward Hopper, Nighthawks, 1942, Friends of American Art Collection 
© Art Institute of Chicago


Ampie vetrate dove è possibile scorgere persone che parlano o assorte nei loro pensieri, come assenti; marcate prospettive architettoniche, luci notturne, silenzio nelle strade raffigurate.

Sono i particolari che caratterizzano il tratto distintivo di Edward Hopper (1882-1967), grande artista statunitense protagonista dell’antologica al Gran Palais di Parigi, dal 10 ottobre al 28 gennaio 2013.

Un ampio percorso espositivo strutturato in due sezioni - la prima dedicata agli anni della formazione (1900-1924), soprattutto durante il suo soggiorno parigino, e la seconda incentrata sull’arte dei suoi anni più maturi - presenterà dipinti, schizzi, acquerelli, incisioni dell’artista.



Edward Hopper, New-York Office, Montgomery Museum of Fine Arts, Montgomery, Alabama, The Blount Collection © Montgomery Museum of Fine Arts



Edward Hopper, Hotel Room, Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid 
© Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid



venerdì 11 maggio 2012

giovedì 10 maggio 2012

lunedì 30 aprile 2012

La Galleria Zamenhof di Milano dedica una grande personale alle nuove opere del giovane artista Raffaele Quida

Raffaele Quida, Grande Carro 
(installazione) 300x140  tela grezza, filo, cuciture e pigmenti

Raffaele Quida, Superficie lunare 
90 x 67 tela grezza filo e cuciture

Continua... http://t.co/1WzCFzrg

venerdì 16 marzo 2012

Seducenti, dominatrici, sofisticate: sono queste le donne di Helmut Newton in mostra a Parigi

Al Grand Palais tra qualche giorno sarà presentata la prima importante retrospettiva dedicata al maestro della fotografia.

Nova, Paris, 1973
© Helmut Newton Estate 


continua...  

venerdì 9 marzo 2012

Gli esordi di Keith Haring raccontati al Brooklyn Museum di New York

                                                                                                Keith Haring, Untitled, 1980
                                                                            Sumi ink on Bristol board, 20 x 26 in. (50.8 x 66.0 cm)
                                                                       Collection Keith Haring Foundation. © Keith Haring Foundation



sabato 11 febbraio 2012

Ai Weiwei è tornato. Prossimamente a Parigi

Jeu de Paume dedica una retrospettiva all’artista più chiacchierato degli ultimi anni


Ai Weiwei Dropping a Han-Dynasty Urn, 1995 b/w-prints, triptych
Foto: © Ai Weiwei