Visualizzazione post con etichetta Paris. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paris. Mostra tutti i post

martedì 9 ottobre 2012

Un americano a Parigi: arriva la grande retrospettiva su Edward Hopper al Grand Palais

Edward Hopper, Nighthawks, 1942, Friends of American Art Collection 
© Art Institute of Chicago


Ampie vetrate dove è possibile scorgere persone che parlano o assorte nei loro pensieri, come assenti; marcate prospettive architettoniche, luci notturne, silenzio nelle strade raffigurate.

Sono i particolari che caratterizzano il tratto distintivo di Edward Hopper (1882-1967), grande artista statunitense protagonista dell’antologica al Gran Palais di Parigi, dal 10 ottobre al 28 gennaio 2013.

Un ampio percorso espositivo strutturato in due sezioni - la prima dedicata agli anni della formazione (1900-1924), soprattutto durante il suo soggiorno parigino, e la seconda incentrata sull’arte dei suoi anni più maturi - presenterà dipinti, schizzi, acquerelli, incisioni dell’artista.



Edward Hopper, New-York Office, Montgomery Museum of Fine Arts, Montgomery, Alabama, The Blount Collection © Montgomery Museum of Fine Arts



Edward Hopper, Hotel Room, Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid 
© Museo Thyssen-Bornemisza, Madrid



venerdì 28 settembre 2012

ROMA: Mostre Imperdibili


Johannes Vermeer, Giovane donna seduta al virginale, 1670 - 1672 circa
New York, Collezione Privata
©Scuderie del Quirinale


Renato Guttuso, Autoritratto - 1936. Olio su tela, 48x60 cm
Civica galleria d’Arte Moderna “E. Restivo”, Palermo
©Romaexhibit



Paul Klee, Afide gigante,1923 - Penna e acquarello, cm 21x12,5.
Roma, Galleria nazionale d’arte moderna e contemporanea
©Romaexhibit



Robert Doisneau, Il Bacio dell'Hotel de Ville, 1950 copyright 
© Atelier Robert Doisneau